19/04/2010
Festival internazionale del giornalismo. A Perugia.
di Antonio Sofi, alle 12:33
Lo scorso anno andai a Perugia un po’ diffidente. Non verso il festival in generale, che non conoscevo se non di racconto altrui – ma verso questi eventi in generale, avendone negli anni frequentati diversi dai format disparati e eterogenee ambizioni. Ebbene, niente è comparabile con quello che accade a Perugia nei 5 giorni del Festival Internazionale di Giornalismo: una città che si lascia invadere e che apre i suoi spazi e i suoi luoghi, un programma pieno zeppo che si sdoppia e si triplica con plurimi eventi ogni ora, decine e decine di giovani volontari che animano una redazione pienamente crossmediale, una propensione a ragionare della professione giornalistica che va oltre gli angusti confini della riflessione accademica e si apre alle nuove tecnologie, alle sperimentazioni, alle nuove pratiche.
Avevo promesso ad Arianna Ciccone, che è il motore instancabile e sorridente del Festival, che sarei tornato l’anno dopo per fare qualsiasi cosa: e insieme a Diego faremo a colazione, il giovedì e il venerdi mattina alle 10.30, una specie di rassegna stampa politica e dajista, con la logica partecipata e dell’ammuina e con qualche video di Diego.
Se potete, fateci un salto (al festival, al festival).