29/01/2008
Hillary e Barack, due facce della stessa medaglia (democratica)
di Antonio Sofi, alle 18:32
Hillary Clinton vs Barack Obama è una sfida affascinante.
Perché, per molti versi, e nonostante lo stesso ovvio sostrato democratico, non potrebbero avere una immagine più differente.
Le differenze di genere e di colore della pelle sono (ovviamente) evidenti, quelle riguardo alle consolle per videogiochi e alle tecnologie un po’ meno; e poi ci sono anche (lo avevamo già accennato con toni un po’ seri un po’ no) alcune differenze di strategia comunicativa: più “istituzionale” e compita, in pieno ossequio alla vecchia cara strategia del “looking presidential” quella della Clinton, più emotiva e giovanile quella di Obama.
Continuando a tagliare la complicatissima politica americana con l’accetta della inevitabile semplificazione, e dopo aver letto un bell’approfondimento di Christian Rocca sulle reazioni pro-obamiane alla vittoria nel South Carolina, ho trovato un’altra differenza tra i due: uno vince nelle emozioni e nel coverage (chissà se davvero self-fulfilling prophecies – come diceva Merton), l’altra nei dati e nei sondaggi. Più divertente di così difficile…
Leggi: Self-fulfilling campaign? Se Hillary è avanti nei dati, Obama vince nelle emozioni, su Spindoc